Seguici su
Cerca

Progetto dedicato agli emigranti di Mollia

Una ricerca per ricostruire la loro vita e le loro vicende, riscoprendo una storia che si svolge lungo decenni, anzi secoli.
Data:
Mercoledì, 16 Luglio 2025
Progetto dedicato agli emigranti di Mollia

Descrizione

Cari concittadini,

     l’amministrazione comunale vorrebbe avviare una ricerca dedicata ai nostri emigranti che un tempo si recavano in Francia, soprattutto in Savoia e dintorni (Maurienne, Tarantaise, Jura…), per esercitare le loro arti: gessatori e stuccatori, intagliatori e scultori in legno, pittori e decoratori e anche febbri ferrai (qualche calzolaio e sarto) partivano per varcare le Alpi sfidando grandi difficoltà.

Questo è ciò che rivelano i documenti attraverso i quali cercheremo di ricostruire la loro vita e le loro vicende, riscoprendo una storia che si svolge lungo decenni, anzi secoli.

    Ma non è solo una storia di sacrificio: è un racconto di solidarietà affetti e speranza. Come hanno scritto coloro i quali si sono rivolti a questi studi nelle Alpi è la storia di chi è partito affrontando il mondo altro e di chi, restando, ha mantenuto il fuoco acceso nella casa. La casa diventa così il simbolo di una identità da salvaguardare: molti infatti sono ritornati e in essa hanno ritrovato la coesione della famiglia e della comunità. In ognuna delle nostre case, delle nostre famiglie, si è dato un tributo all’emigrazione.

    Perché svolgere questa ricerca così difficile e impegnativa?

Pensiamo che si tratti di assolvere ad un debito nei confronti dei nostri “vecchi”: tante generazioni hanno lasciato il segno nella nostra società e nel nostro territorio; hanno trasmesso insegnamenti, esempi, e donato ricchezze. 

    Per questo chiediamo ad ognuno di voi di partecipare e di contribuire mettendo a disposizione del Comune le riproduzioni di documenti, fotografie, lettere, scritti, presenti nelle vostre case che possano aiutarci in questo lavoro.

    Il tempo che scorre rischia di cancellare le tracce dei nostri avi: è importante cercare di salvarle prima che scompaiano.

    In tempi di incertezza come quelli che ci attendono può sembrare ormai privo di significato aprire questa pagina. Pensiamo tuttavia che nostro compito oggi sia coltivare la memoria di tante fatiche e di tanto sentire umano e sia, in conclusione, mantenere a nostra volta il fuoco acceso, per non perdere le radici e per trasmettere un messaggio coraggioso a chi verrà.


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

16/07/2025 14:46




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri